Slide background
DIGITAL ADVENTURES
in CULTURAL HERITAGE
DIGITAL ADVENTURES
in CULTURAL HERITAGE

KOMEDIA

È costituita da professionisti provenienti dal settore umanistico, informatico e della comunicazione e si dedica principalmente alla creazione di contenuti e servizi destinati alla valorizzazione e fruizione dei luoghi della cultura.
Curiamo progetti e applicazioni multimediali a carattere interattivo, sviluppo di  app di realtà aumentata e virtuale nei musei e per il turismo di luoghi e monumenti patrimonio dei beni culturali.

Il Museo partecipato

Il Museo partecipato

E’ stata sviluppato e reso disponibile per il Museo delle Civiltà di Roma, un CMS per la creazione e gestione di percorsi multimediali fruibili tramite app…

Continua

Memo-RIE Storie comuni Luoghi diversi

Memo-RIE Storie comuni Luoghi diversi

Komedia è risultata beneficiaria di un contributo Europeo cofinanziato dallo Stato e dalla Regione Lazio (Determinazione regionale n.G05541 dell’11/05/2020)...

Continua

Nella patria di Boccaccio

Nella patria di Boccaccio

Una guida in audio per conoscere i tesori nascosti del Museo di Arte Sacra di Certaldo, la patria del grande poeta Boccaccio...

Continua

SOLUZIONI

Curiamo l'intero ciclo di realizzazione del prodotto o del servizio, dalla progettazione allo sviluppo,
avvalendoci della collaborazione di specialisti ed esperti professionisti dei diversi settori.
In particolare siamo in grado di progettare e realizzare:

 

Applicazioni mobile di guide museali

Applicazioni mobile di guide museali

Progettiamo e sviluppiamo app compatibili iOS/Android, destinate alla fruizione tramite dispositivi smartphone e tablet di informazioni, video, tutorial, ecc…
Esplorazioni immersive del patrimonio culturale

Esplorazioni immersive del patrimonio culturale

Per un'innovativa fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale realizziamo applicazioni di realtà aumentata con sistemi avanzati di rendering su modelli 3D e di realtà virtuale.
Identità visive per i luoghi della cultura

Identità visive per i luoghi della cultura

Progettiamo piani di valorizzazione e processi di comunicazione per i luoghi della cultura, quali musei, siti archeologici, monumenti d'interesse storico-artistico, esposizioni temporanee, archivi e biblioteche.
Portali web per la gestione del patrimonio

Portali web per la gestione del patrimonio

Progettiamo e realizziamo piattaforme innovative per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, sistemi in rete per la consultazione on line di materiale antico e moderno catalogato e digitalizzato.
Postazioni multimediali interattive

Postazioni multimediali interattive

Progettiamo e sviluppiamo app compatibili iOS/Android, destinate alla fruizione tramite dispositivi smartphone e tablet di informazioni, video, tutorial, ecc…
Racconti digitali per grandi e piccoli

Racconti digitali per grandi e piccoli

Progettiamo e sviluppiamo format audiovisivi di narrazione, storytelling, tecnologie per la costruzione di ambienti digitali di nuova generazione finalizzati ad attività di gamification e edutainment.
Corsi finalizzati alla formazione a distanza

Corsi finalizzati alla formazione a distanza

Sviluppiamo corsi e-learning su tematiche legate al mondo del lavoro, caratterizzati da percorsi didattici personalizzati, modellati sulla base delle diverse esigenze aziendali e sui bisogni formativi specifici.
Archiviazione e conservazione

Archiviazione e conservazione

Operiamo nel settore dell’archiviazione digitalizzata al fine di promuovere e accrescere la fruizione delle collezioni librarie, cartografiche, fotografiche e audio-video di rilevante valore storico-artistico presenti presso gli Istituti culturali italiani.
Percorsi culturali per diversamente abili

Percorsi culturali per diversamente abili

Realizziamo applicazioni per offrire a persone con disabilità uditive e visive la possibilità di accedere e vivere pienamente l’esperienza della visita nei luoghi della cultura.